Eventi e Cultura Ultime Notizie 

Mondolfo: evento Scopri il borgo, 30 settembre 2023

L’Associazione delle Arti di Colli al Metauro in collaborazione con la Pro Loco Tre Colli di Mondolfo presenta un grande evento culturale e di intrattenimento che si svolgerà il prossimo sabato 30 settembre nel centro storico di Mondolfo.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Mondolfo, vedrà animare le vie del borgo con visite accompagnate a quattro siti ipogei: si potranno ammirare i sotterranei di tre palazzi storici (Palazzo Silvestrini, Palazzo Sbrollini, Palazzo Briganti-Bernacchia) e di una nota fortificazione rinascimentale (Bastione S. Anna), tutti luoghi che oltre ad affascinare per la loro costruzione in tufo e mattoni, potranno raccontare anche storie singolari grazie agli spunti offerti da alcuni oggetti antichi sapientemente collocati e illustrati.

Si ricorda che per le condizioni dei percorsi, le visite ai siti ipogei dei palazzi, previsti dalle ore 17
alle ore 19, saranno ad ingresso gratuito ma contingentato ed accompagnato.

Mentre poi dalle ore 19 fino alle ore 21.30 al giardino pensile del Bastione S. Anna, suggestiva
fortificazione tardo rinascimentale recentemente restaurata, l’iniziativa prevede un piacevole
momento di intrattenimento con il concerto della swing band “I pinguini innamorati” durante il
quale chi vorrà potrà degustare un aperitivo presso lo stand allestito dalla Pro Loco Tre Colli a base
di prodotti tipici locali; il tutto nella cornice dell’antica limonaia.

L’evento vuol essere un modo per valorizzare le bellezze storico-artistiche del borgo di Mondolfo,
rendendo visibili luoghi pubblici e privati spesso sconosciuti agli stessi residenti, ma soprattutto
vuol creare anche un piacevole momento di aggregazione per i più giovani con l’auspicio che
l’evento possa diventare un appuntamento annuale da ripetersi con percorsi sempre nuovi.
L’Associazione delle Arti ringrazia tutti i volontari che si sono adoperati per la realizzazione di
“Scopri il Borgo” e tutti i privati che hanno messo a disposizione luoghi e mezzi necessari per
offrire una Mondolfo insolita tutta da scoprire. Grazie anche al Comune di Mondolfo che ha
patrocinato l’iniziativa proprio nel decennale dell’entrata del Comune nel Club de “I borghi più
belli d’Italia”, non poteva esserci una occasione migliore.

In caso di maltempo l’evento è rimandato a sabato 7 ottobre e non occorre prenotazione.

Related posts

Leave a Comment