Giornata di Inaugurazione Scuola Fermi
Sabato 9 settembre è stata inaugurata, alla presenza dell’Amministrazione comunale, dell’Istituto
Comprensivo “E.Fermi”, dei tecnici e degli uffici comunali di competenza, delle numerose autorità
civili e militari, del corpo bandistico “Santa Cecilia” e dei tanti cittadini intervenuti, la Scuola Media
“E.Fermi”, dopo il completamento degli importanti lavori di adeguamento sismico ed
efficientamento energetico avviati nel 2020, per un importo totale di oltre 3 milioni di euro di
fondi ministeriali.
Un percorso articolato e complesso, iniziato con le verifiche sismiche, proseguito poi con la
redazione dei progetti, la partecipazione ai bandi e l’ottenimento dei finanziamenti che hanno
permesso di avviare i lavori.
Le opere hanno interessato tutti e tre i corpi di fabbrica di cui l’edificio è costituito: il blocco A
relativo alle aule didattiche, per un importo lavori di 1.625.000 euro, il blocco B destinato agli uffici
segreteria, aule e spazi deposito, per 1.125.000 euro e il blocco C dello stabile, che ospita la
palestra, per un importo di 350.000 euro, già da tempo riconsegnata alle associazioni sportive.
Oltre all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico, si è provveduto all’abbattimento
delle barriere architettoniche e all’installazione della ventilazione meccanica controllata per
aumentare la salubrità degli ambienti.










All’interno dell’edificio sono stati anche migliorati gli spazi sulla base delle esigenze e delle
richieste dell’Istituto Comprensivo ed è stata ricavata una sala molto grande che potrà essere
utilizzata sia dalla scuola come aula magna che dalla comunità per incontri pubblici, essendo
accessibile anche dall’esterno. Al contempo sono stati ottimizzati e riqualificati gli spazi adibiti a
ludoteca comunale.
“Nei prossimi giorni i ragazzi inizieranno qui il nuovo anno scolastico, come Amministrazione siamo
orgogliosi e fieri di riconsegnare alla comunità una scuola moderna, accogliente e finalmente
sicura” – ha dichiarato nel suo intervento il primo cittadino Nicola Barbieri che poi ha aggiunto –
“voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante
risultato: l’ufficio lavori pubblici e manutentivo, l’ufficio servizi educativi, le imprese e i tecnici
coinvolti. Ci tengo, inoltre, a rivolgere un particolare ringraziamento alla Dirigente Anna Maria
Landini, unitamente agli insegnanti e a tutto il personale scolastico, per la preziosa collaborazione
e il lavoro di squadra con il Comune”.
Oltre a sottolineare la capacità di reperimento di fondi da parte dell’Amministrazione comunale, il
primo cittadino ha concluso: ”in questi anni abbiamo realizzato numerosi interventi sugli edifici
scolastici; scuola e giovani continueranno ad essere al centro della nostra azione amministrativa
perché li consideriamo il miglior investimento sul futuro della nostra comunità”.
Da Comune di Mondolfo