Rassegna letteraria “Come un libro all’Aperto” seconda edizione
C’è grande attesa per il ritorno di “Come un libro all’aperto”, la rassegna letteraria diffusa nel
territorio e nel tempo, tra vie, luoghi suggestivi e piazze di Mondolfo e Marotta.
Come già avvenuto lo scorso anno, l’iniziativa si snoderà in una serie di appuntamenti in cui le
persone potranno incontrare autori di spicco del panorama culturale italiano e dialogare a tu per
tu con loro.
Già fissato il ricco calendario di appuntamenti, che quest’anno si avvierà con una meravigliosa
anteprima in programma per il 4 maggio, data in cui ci sarà un primo incontro con Matteo
Bussola.
L’autore, già graditissimo ospite nella precedente edizione, presenterà il suo ultimo libro
“Mezzamela” edito da Salani Editore, dialogando con Francesca Tombari della libreria Mondadori
Bookstore di Fano. In questo caso si tratterà di un piacevole doppio appuntamento. Bussola
incontrerà, infatti, alle ore 10 alunni e professori degli Istituti comprensivi “Faà di Bruno” “E.
Fermi” e alle 20.45 bisserà con una presentazione aperta a tutti nella Sala della Croce Rossa a
Marotta. L’ingresso è, come sempre, libero previa prenotazione, che potrà essere fatta nei giorni
di martedì, mercoledì e giovedì al n. 0721959677 dalle 15 alle 18 o tramite mail all’indirizzo:
biblioteca@comune.mondolfo.pu.it.
Il programma della rassegna prevede, poi, le seguenti date: mercoledì 14 giugno, giovedì 15
giugno, venerdì 16 giugno, sabato 17 giugno, lunedì 3 luglio, giovedì 6 luglio, venerdì 7 luglio e
sabato 8 luglio.
I nomi dei singoli autori protagonisti degli eventi e altre importanti novità saranno resi noti nelle
prossime settimane, in occasione della presentazione pubblica della manifestazione, con il
patrocinio dalla Regione Marche.
“Questa iniziativa è diventata ormai un attesissimo appuntamento fisso per il nostro Comune” – ha
dichiarato il sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri – “Il grande successo di pubblico dello scorso anno
ci ha confermato che puntare sulla qualità degli ospiti e degli intervistatori rende questa
manifestazione culturale attrattiva e coinvolgente, non solo per i nostri cittadini, ma anche per i
numerosi turisti che scelgono di visitare il nostro territorio. La rassegna diffusa è anche un modo
per valorizzare e far conoscere i luoghi più preziosi e suggestivi della città, sia per quanto riguarda
la costa che il centro storico”.
“Come un libro all’aperto è una rassegna letteraria diffusa nel territorio e nel tempo,” – ha
concluso il consigliere comunale con delega alla Cultura Even Mattioli – “il tema di questa seconda
edizione 2023 è «Raccontare e Raccontarsi: le storie come possibilità per conoscere, scoprire e
riconoscersi». Le storie hanno un potere immenso e ci regalano la possibilità di leggere, capire e
interpretare la realtà facendoci pensare, emozionare, divertire e riflettere. Avremo l’onore di
ospitare anche quest’anno autori di grande rilievo a livello nazionale nel panorama della narrativa,
del giornalismo, della saggistica, dello sport e della musica. Tra i vari appuntamenti e grazie alle
pagine dei libri avremo anche l’occasione di ricordare e raccontare alcuni anniversari molto
importanti di questo 2023”.
Da Comune di Mondolfo