Le arance della salute dell'AIRC a Marotta e MondolfoCronaca e Attualità Ultime Notizie 

Le Arance della Salute dell’AIRC a Marotta e Mondolfo

Malarupta e ProLoco Tre Colli di Mondolfo, insieme al Comitato CRI di Marotta e Mondolfo, di nuovo a sostegno della ricerca scientifica per la lotta contro il cancro: sabato 28 gennaio 2023 i volontari delle associazioni saranno a Marotta e a Mondolfo con banchetti informativi per la vendita delle Arance della Salute dell’AIRC. Il ricavato sarà destinato alla ricerca.

Appuntamento a partire dalle ore 9 e fino alle ore 12 (o fino a esaurimento delle arance), a Marotta presso il centro commerciale Giardino (Coal via Molise) e a Mondolfo in via Cavour.

Le Arance della Salute rappresentano un’importante campagna di raccolta fondi e divulgazione di Fondazione AIRC. Sabato 28 gennaio in tutte le piazze italiane i volontari distribuiranno arance, miele e marmellata per sostenere la ricerca sul cancro. Chi vuole può aderire all’iniziativa acquistando una reticella di arance rosse coltivate in Italia, a fronte di una donazione di 10 euro. Nelle piazze dove è previsto, saranno vendute la marmellata d’arancia a 6 euro e il miele ai fiori d’arancio a 8 euro.

I fondi raccolti serviranno a finanziare 6mila ricercatori, il cui instancabile lavoro è volto a rendere il cancro sempre più curabile. Claim di questa edizione è “La salute nelle nostre mani“, perché la prevenzione è importante, come ricorda Federico Caligaris Cappio, Direttore Scientifico di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro: “La prevenzione è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro ed è alla nostra portata ogni giorno. Se la diagnosi precoce permette di anticipare il momento in cui si scopre un tumore, altri semplici interventi consentono di contenere il rischio che alcuni tumori si presentino. Abitudini e comportamenti più salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre.”

Related posts

Leave a Comment