Eventi e Cultura Ultime Notizie 

La poesia come fonte di rinascita, nuovo appuntamento con il Circolo Culturale Marotta

Il direttivo del CIRCOLO CULTURALE MAROTTA informa che il 14 luglio 2022 alle ore 21,15, nel giardino di VILLA VALENTINA – CASA DEL TURISMO a Marotta, ci sarà una serata dal titolo LA POESIA COME FONTE DI RINASCITA. Un racconto condotto con magiche parole dal poeta Enrico Vergoni. Con la partecipazione di Roberta Lommi e Alessandro Savelli.

Introduce la prof.ssa Ersilia Riccardi che sottolinea: “Sarà vitale conoscere come poter tornare a una vita “normale” dopo che la nostra esistenza ha subito grandi cambiamenti. La pandemia causata dal Covid 19 ci ha obbligato a comportamenti necessari e per due lunghi anni ci sono state imposte limitazioni personali: sono mancati gli abbracci, i baci, le carezze in una parola sono mancate le relazioni. A questa situazione che ancora ci tormenta se ne è aggiunta anche un’altra ben più grave, che genera una paura ancor più profonda: la guerra in Ucraina.

Come riuscire a campare meglio e a condurre una vita serena in tale situazione? Sarà la poesia
giusta al momento giusto a venirci in aiuto? Ci si è accorti che alla nostra esistenza mancano le parole che combinate in un certo modo diventano “poesia”. Da una statistica recente i numeri ci dicono che quasi 8 italiani su dieci hanno bisogno di poesia per affrontare la vita. Tutti abbiamo necessità di avere attenzioni e le parole diventano così fondamentali al pari degli abbracci , dei baci e delle carezze.
Le parole sono importanti perché creano relazione. La poesia è vita e la vita ha bisogno di poesia. Enrico Vergoni avrà il compito di spiegarci come fanno i poeti a combinare le parole per significato, per suono, per un insieme di suoni fino a produrre così sensazioni. Nascono allora versi immortali che ammaliano che hanno risonanze meravigliose.

Breve storia dell’autore

ENRICO VERGONI  è nato nel 1979 a Marotta (PU). Impegnato da sempre nell’associazionismo e nel volontariato. Appassionato di letteratura antica, compone in Latino e in Italiano. Tango e cenere è la sua prima opera edita. A questo sono seguite altre due pubblicazioni: Lettera ad una Figlia e L’arte della gioia.
Parteciperanno alla serata altri due poeti: Roberta Lommi e Alessandro Savelli.

Related posts

Leave a Comment