Marotta Mondolfo, arriva il Micro Festival
Nel territorio del Comune di Mondolfo arriva il Micro Festival, una serie di appuntamenti per animare diversi punti di Marotta e Mondolfo, dove da qualche tempo sorgono le Micro Librerie, luoghi di scambio e di condivisione di libri, cultura, esperienze.
Un Festival agile, micro, diffuso, che si snoda in diversi momenti e in diverse location, le Micro Librerie che puoi trovare a Mondolfo e a Marotta. Cinque giornate di eventi, laboratori per bambini e conferenze aperte al pubblico di grandi e piccini, insieme a una personale fotografica di Luca Lucci. Cinque giornate per fare insieme comunità, condividere realtà ed esperienze diverse, aprire lo sguardo alla cultura del territorio per il territorio.
Le microrappresentazioni sono state curate dall’Associazione “Chi bravi en fatti diversi” e sono dedicate ai bambini dai 5 agli 11 anni. Il tema è quello del libro, declinato in diverse possibili interpretazioni. Come specchio in quanto rende possibile la riflessione su di sé e sull’altro da sé. Come tappeto volante in grado di liberare la fantasia. Come trampolino in quanto permette di ampliare i propri orizzonti e raggiungere sempre nuove consapevolezze. Come finestre che permettono di aprire nuove prospettive sul mondo. Come ancore, infine, perché si radicano nel senso profondo del nostro essere umani.
Anche i microstorytelling sono curati dall’Associazione “Chi bravi en fatti diversi”, si rivolgono a un pubblico adulto raccontando la città e i luoghi della prospettiva di chi li ha vissuti e li vive quotidianamente. I laboratori per bambini sono curati dall’Associazione Chiaroscuro: i piccoli potranno sperimentare diversi linguaggi artistici per inventare e riscrivere la realtà che li circonda, dalla pittura alla fotografia, dal mosaico al fumetto.
Le microconferenze, curate da Antonio Cuccaro, pedagogista e formatore da sempre impegnato nel mondo del sociale, sono rivolte a un pubblico adulto e cercheranno di allenare lo sguardo non soltanto ad adagiarsi sulle cose, ma ad esplorarle nella loro più intima fibra.
Durante le giornate del festival sarà possibile attraversare (e lasciarsi attraversare) dalla mostra fotografica dal titolo “Riflessioni di Marotta”, a cura di Luca Lucci.

Calendario degli eventi
Dal 28 giugno al 9 luglio saranno in tutto cinque le giornate ricche di eventi, rappresentazioni, laboratori per bambini e ragazzi: arriva il primo MicroFestival diffuso sul territorio per fare insieme Comunità e scoprire che la Cultura è divertente!
- Martedì 28 giugno – Microlibreria Giardinetti San Sebastiano a Mondolfo. Dalle ore 10 alle ore 11 Micro rappresentazioni per bambini: I libri sono… Specchi. Dalle ore 21 alle ore 23 Micro storytelling. Laboratori per bambini e Micro conferenza spettacolo. Mostra fotografica a cura di Luca Lucci.
- Giovedì 30 giugno – Microlibreria Giardinetti Piano Marina Bibliocabina. Dalle ore 10 alle ore 11 Micro rappresentazioni per bambini: I libri sono… Tappeti volanti. Dalle ore 21 alle ore 23 Micro storytelling. Laboratori per bambini e Micro conferenza spettacolo. Mostra fotografica a cura di Luca Lucci.
- Martedì 5 luglio – Microlibreria Mondolfo Centro. Dalle ore 21 alle ore 23.30 Micro rappresentazioni per bambini: I libri sono… Finestre. Micro storytelling. Laboratori per bambini e Micro conferenza spettacolo. Mostra fotografica a cura di Luca Lucci.
- Giovedì 7 luglio – Giardinetti viale delle Regioni a Marotta. Dalle ore 10 alle ore 11 Micro rappresentazioni per bambini: I libri sono… Trampolini. Dalle ore 21 alle ore 23 Micro storytelling. Laboratori per bambini e Micro conferenza spettacolo. Mostra fotografica a cura di Luca Lucci.
- Sabato 9 luglio – Microlibreria Molo Marotta. Dalle ore 21 alle ore 23.30 Micro rappresentazioni per bambini: I libri sono… Ancore. Micro storytelling e spettacolo finale. Mostra fotografica a cura di Luca Lucci.
Ricevuto e pubblicato