Eventi e Cultura Ultime Notizie 

Dietr’ al mar: incontro il 15 giugno con il fotografo Raymond Varraud

Il direttivo del CIRCOLO CULTURALE MAROTTA informa che il 15 giugno 2022 alle ore
21,15, nel giardino di VILLA VALENTINA – CASA DEL TURISMO a Marotta, ci sarà una
serata dedicata alla comunicazione per immagini. Raymond Varraud, fotografo, regista, video-
maker, esperto nel settore della comunicazione, illustrerà il progetto DIETR’ AL MAR.
Comunicare attraverso i volti della gente
.

Introduce la prof.ssa Ersilia Riccardi che sottolinea . “Un progetto no-profit, scelto dall’autore
Varraud, per sostenere economicamente il presidio estivo della CRI di ambulanza e moto d’acqua
esistente a Marotta”.

Chi è Raymond Varraud e perché la solidarietà per la CRI di Marotta?

Ai più sembrerà strano sapere che Marotta sin di primi del novecento fosse una rinomata località
balneare. E questo è testimoniato dalle numerose ville padronali che molti forestieri fecero costruire
per soggiornarvi nel periodo estivo. Quelle del viale Carducci furono progettate dall’ingegnere
Muzio Innocenzi, nonno materno di Varraud, il cui villino ancora in buono stato è attualmente usato
per lo scopo dai di lui nipoti. È vero che Varraud nasce in Toscana da genitori francesi e vive la sua
formazione culturale a Firenze che considera la sua città ma trascorre a Marotta, sin da quando era
in fasce, i periodi estivi presso i nonni Innocenzi. Chi passa tanti anni abitando in riva al mare non
può sottrarsi al suo fascino. La trasparenza dei panorami, le burrasche, la sua voce, lo rendono una
creatura vivente alla quale Raymond si è affezionato.

Come nasce questo progetto?

È ben svelato nelle prime pagine di questo racconto fotografico dallo stesso autore: “da marottese
acquisito per anzianità di frequentazione, vorrei con questo libro far raccontare Marotta dai volti
dei marottesi stessi, convinto che dietro ogni volto c’è un’anima che traspare e che tante anime
messe insieme possono ben rappresentare l’atmosfera che si respira in un luogo”.

Breve storia dell’autore.

Sin da piccolo ha una passione travolgente per la fotografia e la musica. Inizia la professione a 25
anni collaborando con diversi studi fotografici fiorentini, occupandosi di vari generi di fotografia:
moda, reportage, ritratto, documentazione del territorio, still life e altro. Ha insegnato fotografia e
linguaggio dell’immagine a Parigi e a Firenze.
A Roma ha seguito il reparto della comunicazione audiovisiva di EprComunicazione, nota agenzia
romana di comunicazione integrata.
Negli ultimi anni è tornato a fare il free lance dedicandosi molto al nuovo cinema digitale,
seguendo da vicino le nuove tecnologie legate alle camere HDSLR.

Ricevuto e pubblicato

Related posts

Leave a Comment