Eventi e Cultura Ultime Notizie 

Parte a Mondolfo il progetto “Alla ricerca dei mestieri”

È stato presentato il 28 aprile il progetto “Alla ricerca dei mestieri”, nato da un’idea dalla
Federazione Maestri del Lavoro di Pesaro e Urbino con l’ausilio della propria struttura “Scuola e
Lavoro”.

Al primo appuntamento, tenuto nella sala di musica della scuola primaria di Mondolfo, sono
intervenuti il Sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, l’Assessore alla Scuola Alice Andreoni, la
Dirigente scolastica Anna Maria Landini, il Console Luciana Nataloni dei MdL di Pesaro e Urbino,
Cristina Cucchi e Beatrice Sebastianelli di “Chiaro Scuro”, Fabrizio Perdicca responsabile regionale
attività scuola e lavoro dei MdL, che hanno illustrato l’iniziativa ai bambini di 3° e 4° della Scuola
Primaria “P.G.M. Moretti” di Mondolfo, spiegando con racconti e immagini il valore del lavoro e
l’importanza dei mestieri per la loro vita quotidiana.

La locale associazione dei Maestri del Lavoro è composta da uomini e donne, che sono stati
riconosciuti meritevoli per il loro impegno e dedizione di ottenere la Stella al merito del lavoro,
onorificenza concessa dal Presidente della Repubblica che insignisce del titolo di Maestri. Il
sodalizio, senza finalità di lucro, agisce ed opera ad ogni livello su base volontaristica mettendo a
disposizione le competenze dei soci. Tra le varie iniziative un’attenzione particolare viene rivolta ai
giovani delle scuole di ogni ordine e grado con lo scopo di aiutare e facilitare il loro ingresso nel
mondo del lavoro. Questo impegno è stato riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione
attraverso un protocollo d’intesa volto ad incentivare e sviluppare tale collaborazione.

Il secondo incontro è in programma durante le vacanze estive e vedrà i bambini impegnati in una
ricerca sui mestieri attraverso interviste ai loro genitori parenti amici, lavoro che verrà poi
declinato in racconti e disegni. Alla riapertura di settembre, i disegni più rappresentativi saranno
trasformati in mosaici dagli alunni con l’aiuto delle responsabili della Associazione “Chiaro Scuro”.
Il terzo e ultimo appuntamento prevede l’installazione dei mosaici realizzati a Marotta, presso il
lungomare nella zona Molo. Durante l’evento sarà riconosciuta una borsa di studio alla scuola
come riconoscimento del lavoro svolto, a cura della Federazione Maestri del lavoro di Pesaro e
Urbino.

Da Comune di Mondolfo

Related posts

Leave a Comment