Eventi e Cultura 

Presentazione del libro “Marotta terra di confine” di Sergio Anniballi alla Faà di Bruno e donazione di tablet alla scuola da parte dell’associazione

Oggi è stata una giornata particolare per gli studenti della scuola secondaria di primo grado Faà di Bruno di Marotta. Con una classe in presenza e le altre collegate a distanza, è stato possibile per l’Associazione Malarupta presentare il libro “Marotta, terra di confine” di Sergio Anniballi. L’incontro, coordinato dal professor Michele Stefanelli, ha visto partecipare la dirigente dell’Istituto Comprensivo, la professoressa Pia Assunta Maria Palumbo, l’autore del libro, l’assessore alle tradizioni Locali, Raffaele Tinti, e Roberto Santeusanio, in rappresentanza dell’Associazione Malarupta.

L’assessore alle tradizioni locali Raffaele Tinti ha introdotto la mattinata, sottolineando l’importanza di aver dato alle stampe un libro che racconta la storia di Marotta, fondamentale per i ragazzi che possono così conoscere la storia del nostro paese. “Ci siamo rivolti ai ragazzi delle scuole perché saranno loro la generazione che porterà avanti le nostre tradizioni e la nostra cultura“, ha detto l’assessore, che poi ha aggiunto: “Il libro, così come la storia del nostro paese, è uno strumento molto utile sia per chi è nato nel nostro territorio sia per chi è venuto a vivere qui, per capire quali sono le nostre radici, da dove veniamo, quali sono le nostre tradizioni“. Durante l’intervento, l’assessore ha anche ricordato l’impegno dell’associazione Malarupta, impegnata da più di un decennio nella promozione del territorio e della sua storia.

Anche la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Faà di Bruno di Marotta, la professoressa Pia Assunta Maria Palumbo, è intervenuta con alcune parole per spiegare ai ragazzi presenti in aula e a quelli che seguivano a distanza quanto i libri siano parte fondamentale della crescita di ognuno di noi, invitando tutti a leggere sempre di più.

L’autore del libro Sergio Anniballi ha poi ripercorso un po’ la storia raccontata nel volume, partendo dai primi anni del Novecento fino ad arrivare ai giorni nostri, per illustrare ai ragazzi le tappe principali che hanno portato allo sviluppo sociale e urbanistico di Marotta. Lo scrittore ha ricordato quanto il lavoro sia stato minuzioso e quanta volontà ha messo pagina dopo pagina per tramandare la storia di Marotta alle nuove generazioni.

Roberto Santeusanio, come rappresentante dell’Associazione Malarupta, che ha organizzato l’evento e curato la presentazione del libro, ha colto l’occasione per donare alla scuola tre tablet e un pc, acquistati grazie al ricavato della vendita del libro stesso e grazie a una donazione dell’associazione stessa. Un piccolo gesto per sostenere la scuola locale e aiutare i ragazzi nel loro importante percorso scolastico.

Marotta, terra di confine di Sergio Anniballi: dove comprarlo

Il libro “Marotta, terra di confine”, scritto da Sergio Anniballi, è stato edito nell’ambito della collana ‘Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche’ e presentato alla fine del 2020. Un grande successo per il volume, opera dell’ex dirigente del servizio demografico del Comune di Mondolfo, ora in pensione, che si può ancora acquistare, contattando l’associazione alla mail redazione@malarupta.com, oppure recandosi alla Cartolibreria Paolo o Snoopy. Ed è consultabile anche online, sul sito del Consiglio regionale delle Marche.

Related posts

Leave a Comment