Battuta d’arresto per l’Atletico MondolfoMarotta
Atletico MondolfoMarotta vs Sassoferrato 0-1
Atletico MM: Moscatelli, Gregorini( Marini), Giobellina, Morganti, Marzano, Rosi, Catalano(Marconi), Fraternali (Rocchi), Cordella, Vitali( Esposito), Pacenti (Tantuccio). A disposizione: Cavalletti, Cucchi, Travaglini, Creatore. ALL. Sereni.
Sassoferrato: Santini, Piermattei, Passeri, Guidubaldi, Bellucci, Bianconi, Colombo( Bejaoui), Chioccolini, Gaggiotti, Marchi, Galletti(Bonci). A disposizione: Di Claudio, Imperio, Lippolis, Montella, Farinelli, Petrini, Clementi. ALL: Bazzucchi.
Arbitro: sign. Evangelista sez. Macerata. Assistenti: Longarini sez. Macerata ,Beldomenico sez. Jesi.
Reti: Marchi (SG) ’70.
Note: ammoniti; Chioccolini(SG), Gaggiotti(SG), Bejaoui.(SG) Rosi(MM).Pomeriggio grigio e campo bagnato pesante.
Mondolfo: L’ Atletico incappa nella seconda sconfitta interna stagionale. Scivolone dei blu grana che perdono di misura, il gol decisivo arriva nella ripresa, una segnatura di pregevole fattura del funambolo sentinate Marchi.
Gara povera di emozioni da una parte e dall’altra.
I ragazzi di Sereni producono una gran mole di gioco tenendo sempre il pallino in mano , ma con scarsa incisività in zona gol. Poco servito il Bomber Cordella non riesce mai ad entrare in partita.
Sassoferrato che coglie i tre punti sfruttando la qualità della premiata ditta Gaggiotti-Marchi. La cronaca è scarna , primo tempo da segnalare al ‘6 pt. gran punizione del numero 9 Gaggiotti che tira una “maledetta”, ma grande risposta di Moscatelli che devia in angolo.
Sul finire del primo tempo due gol annullati a Cordella per fuorigioco, sul secondo più di qualche dubbio …..sono quattro reti annullate in due gare………….!!
Nella ripresa L’Atletico inizia con un buon piglio, i ragazzi allenati da Sereni giocano prevalentemente nella metà campo avversaria ma senza trovare lo spunto giusto per impensierire Santini.
Il Sasso Colpisce in contropiede e la giocata di Marchi per l’uno a zero è da applausi .Forcing finale dei blugrana ma nulla da fare.
Questa partita è lo specchio del Campionato di Promozione: grande equilibrio, e risultato in bilico ogni partita sia in casa sia in trasferta. Con questo spirito si va a al Diana contro la capolista Osimana.