Elezioni Mondolfo 2021: Anteo Bonacorsi presenta la Lista Futura – Tu al centro
Centrosinistra unito e compatto alle Elezioni Amministrative di Mondolfo, che si terranno nelle giornate del 3 e 4 ottobre. Anteo Bonacorsi ai giornalisti, nella conferenza stampa allestita presso il parcheggio antistante l’uscita dell’autostrada, ha presentato la Lista Futura, Tu al centro, alla presenza di alcuni dei candidati e di esponenti del centrosinistra che sono intervenuti a supporto della candidatura dello sfidante del sindaco uscente, Nicola Barbieri.
Anteo Bonaccorsi, candidato sindaco per il centro sinistra, ha sottolineato che la lista si basa sui valori del progressismo, del socialismo liberale, dell’inclusione: grande attenzione al mondo dei più fragili, per far partecipare tutti allo sviluppo del territorio. E grande attenzione anche all’universo femminile, a partire dal nome, “Futura”, volutamente declinato al femminile. La scelta della location non è stata casuale: “Noi abbiamo una visione d’insieme per lo sviluppo dei territori di Mondolfo e di Marotta, due territori con peculiarità differenti che sono unite da questo luogo che doveva ospiterà l’outlet e dove noi vogliamo creare un parco tematico, per uno sviluppo del turismo e una crescita del territorio reali, che possano portare benefici a tutta la valle, nel breve e nel lungo termine“.

A sostenere le parole del candidato sindaco, molti esponenti del centrosinistra giunti a Marotta per sostenere la Lista Futura. Come Moreno Pieroni, sindaco di Loreto, ex assessore della Regione Marche alla Cultura e al Turismo, presente alla conferenza per raccontare il lavoro fatto dalla compagine in Regione e dai traguardi raggiunti, grazie alla tenacia di Boris Rapa e di Anteo Bonaccorsi, ai tempi della giunta guidata da Ceriscioli. Come il recupero del Bastione Sant’Anna o le scogliere di Marotta, tutti interventi infrastrutturali portati a termine grazie al loro impegno. Senza tralasciare l’inserimento di Mondolfo tra i Borghi più belli d’Italia.
Alla conferenza anche Rosetta Fulvi, segretaria del Partito Democratico provinciale (Pesaro-Urbino): “Il centrosinistra si è stretto e si è ritrovato. La squadra è il punto principale, fondamentale. La lista civica è sostenuta da tutto il centrosinistra ed è espressione del territorio. Il Partito Democratico è accanto a questa squadra, per dare idee concrete per lo sviluppo di Marotta Mondolfo. E per riportare nei cittadini la fiducia nella politica“.

Anche l’intervento di Boris Rapa ha puntato tutto sul concetto di squadra non di singoli, ma di un gruppo di persone unite che lavorano per raggiungere lo stesso intento, nel bene del territorio: la compagine di centrosinistra punta sui suoi candidati e sul team, per un progetto politico che mette insieme tutte le forze politiche, un vero e proprio punto di partenza per ripartire insieme in un momento molto delicato.
Temi ripresi anche da Samuele Mancini, che parla di una lista unitaria di centro sinistra per dare un percorso alternativo alla giunta uscente, una lista caratterizzata da valori di sinistra. “In questi anni abbiamo assistito a una mancanza di visione del Sindaco rispetto a quella che è la città che vorremmo vedere nei prossimi 10-20 anni, ed è questa mancanza di prospettiva che ci preoccupa. Con senso di responsabilità e voglia di ricostruire un’alternativa a sinistra abbiamo deciso di entrare nella squadra che sostiene Bonacorsi con due rappresentanti: Samuele Mancini e Luisa Cecarini che si faranno portavoci delle istanze dei cittadini di Mondolfo e Marotta che non si sentono rappresentati dall’amministrazione uscente“.

Presenti anche il sindaco di Fano, Massimo Seri, Silvano Rometti, assessore umbro che conosce bene l’impegno del centrosinistra in Regione grazie anche a collaborazioni importanti, e Antonio Sebastianelli, sindaco di Terre Roveresche, che ha racconta la sua esperienza di fusione tra più Comuni.