Tuo per sempre Antonio – presentazione libro Grande Guerra a Mondolfo e Marotta
Tuo per sempre, Antonio. È questa la chiusa di tante lettere che Antonio Borroni, coscritto della Grande Guerra spedisce a Mondolfo alla sua fidanzata Antonia Bramucci. Un intenso epistolario che, per tutto il periodo di permanenza in armi, vedrà i due scambiarsi una fitta corrispondenza che permette a noi oggi di comprendere l’epoca e la Mondolfo e Marotta di cui loro sono dei figli.
Racconta il libro della città a balcone sul mare nel periodo apertosi con la bella époque e conclusosi con la tragedia della Prima Guerra Mondiale. In questa contesto sorge l’amore fra Antonio ed Antonia: una comunità con le sue aspettative, i suoi riti, le sue feste, le sue usanze, i suoi luoghi, la sua vita politico-amministrativa ed economica; ma anche con famiglie ben radicate – quelle dei due protagonisti – nel loro territorio, e che possono essere esemplari per tante altre di Mondolfo e Marotta per quell’inizio Novecento.
Soffermarci sulla storia del nostro Comune dall’Età giolittiana alla Grande Guerra è quanto fa il volume che presentiamo come Archeoclub d’Italia grazie al Comune per il lavoro del nostro socio Alessandro Berluti mercoledì 18 agosto 2021 alle ore 21,15 al Parco della Rimembranza di Mondolfo (Complesso di S.Agostino in caso di maltempo). Ecco allora che “Tuo per sempre Antonio.
Mondolfo e Marotta nella Grande Guerra attraverso le lettere di un coscritto” conferma ancora una volta quanto ancora ci sia da indagare sulla vicenda di Mondolfo e Marotta grazie al generoso apporto di tanti che pure qui ancora una volta ringraziamo mentre celebriamo il 50° dalla fondazione dell’Archeoclub d’Italia nazionale. Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “Le guerre a Mondolfo: 18 agosto 1944 – 18 agosto 2021 memoria del 77° anniversario della Liberazione”.
Alla serata si rispettano le indicazioni di prevenzione covid, indossando la mascherina ed ingresso con certificazione verde covid 19 – green pass. Info: www.comune.mondolfo.pu.it .