Lista Unica, Martini: “conseguiti fondamentali obiettivi a favore della sanità pubblica”
“Un percorso attentamente ponderato d’intesa con le varie istituzioni, ampiamente condiviso con le istanze di tutta la popolazione di Mondolfo, di Marotta e della bassa Valcesano, e pienamente centrato negli obiettivi è quello seguito per il potenziamento della sanità pubblica nel nostro territorio” così l’Assessore uscente ai servizi sociali ed alla sanità Flavio Martini. “Si è iniziato con la prima amministrazione guidata dal Sindaco Cavallo che ha avviato il recupero della struttura del Bartolini insieme alla Regione e all’ASUR, proprio al fine di destinarlo a Casa della Salute e la tenace azione di questa Giunta e dell’Assessorato ha saputo raccogliere i frutti oggi sotto gli occhi di tutti”. Flavio Martini si riferisce ai lavori di adeguamento e messa a norma degli impianti di tutti i reparti del Bartolini, nei poliambulatori così come nella RSA e per la guardia medica “E non ci si è limitati alle strutture. Infatti grazie alla fondamentale sinergia con associazioni e istituzioni del territorio, si sono acquistati anche importanti e moderni mezzi diagnostici oggi a servizio di tutta la popolazione non solo di Mondolfo e Marotta; sono stati pure aperti rilevanti servizi, come l’ambulatorio infermieristico di stomaterapia. Dobbiamo ringraziare anche il personale tutto del Bartolini, con un’ASUR sempre altamente collaborativa”. Certamente due i fiori all’occhiello di questo percorso socio-sanitario, “che ha riguardato l’intero territorio tanto di Mondolfo quanto di Marotta, con l’affiancamento da parte dell’Amministrazione comunale per l’avvio dei grandi lavori di ampliamento dei locali alla Croce Rossa a Marotta con la POTES 118, ed il ritorno della degenza alla Casa della Salute Bartolini a Mondolfo con la RSA a servizio dell’intera Area Vasta 1 così come delle località limitrofe” conferma l’assessore uscente Martini, che non nasconde i successivi traguardi che si prefigge come lista se verrà riconfermato. “Come ho dichiarato da subito, lavoriamo per un eliporto presso la CRI a Marotta idoneo anche all’atterraggio dell’eliambulanza nei voli notturni: fondamentale riferimento per tutta la bassa Valcesano. I nuovi locali potrebbero ospitare anche il centro prelievi e servizi connessi. Stiamo poi lavorando per aumentare i servizi infermieristici al Bartolini, e l’obiettivo già intrapreso è di destinare altri spazi del vecchio nosocomio a degenza, secondo ulteriori accordi con ASUR e Regione, così da aumentare sensibilmente i posti letto disponibili. Anche i medici di famiglia potranno trovare spazio nella struttura: in tal senso l’intesa con l’Area Vasta è molto positiva e già si è avviato il processo”. La RSA al Bartolini è un fiore all’occhiello della sanità pubblica come ha ricordato anche il Presidente della Regione Ceriscioli intervenendo all’inaugurazione, “e siamo certamente orgogliosi di avere attivato, col fondamentale concorso di ASUR e fra i primi in Regione, la Casa della Salute Bartolini pronta per supportare le sfide della riorganizzazione sanitaria di domani” conclude Martini.
da Flavio Martini
Candidato Lista Unica “Silvestrini Sindaco”