Politica Ultime Notizie 

FareCittà: completata la lista di Nicola Barbieri

farecittà

Il candidato a sindaco Nicola Barbieri presenta gli ultimi quattro candidati che partecipano alle elezioni amministrative di Mondolfo del 5 giugno 2016. Davide Caporaletti, Cesare Rossi, Paola Poli Venturini e Francesco Bassotti i nomi.

Sedici nomi per sedici differenti esperienze. Il Comune ha bisogno di una svolta decisiva nella vita amministrativa e Nicola Barbieri è il candidato giusto. La sua è una lista dinamica, composta da cittadini non iscritti ad alcun partito e autofinanziata: persone appassionate alla qualità del loro territorio che lavorano per una vera unità civica e culturale. Ecco i quattro candidati che completano la lista FareCittà:

Davide Caporaletti, 47 anni, nato a Marotta, è fotografo e videomaker sportivo professionista per network internazionali.
Da anni è docente di ripresa e montaggio video presso la Scuola di Formazione al Giornalismo dell’Università di Urbino.
Appassionato organizzatore di diverse importanti iniziative di promozione del nostro territorio, è Presidente Windsurf Center Marotta e uno dei soci fondatori del Gruppo Turistico Marottese “ Non possiamo aspettare treni, il treno dobbiamo essere noi!”. Con questo senso di responsabilità si è speso per organizzare manifestazioni come ‘La Serata delle Lanterne’ con l’attore Luca Violini; ‘Musiche d’Amicizia’ concerto in riva al mare con i giovani allievi della Scuola Magnificat di Gerusalemme e ‘Adriatic Crown’ appuntamento internazionale di Sup che, da tre anni, veicola l’immagine e l’accoglienza turistica di Marotta/Mondolfo nel mondo. La sua sensibilità lo spinge a diverse collaborazioni con Associazioni di Assistenza alla persona, realizzando video di forte impatto emozionale.

Cesare Rossi, 47 anni, sposato con un figlio, direttore di banca da quasi 10 anni. Oltre ad essere titolare di uno stabilimento balneare è anche l’attuale presidente dell’Associazione Bagnini di Marotta. “E’ tempo che il turismo venga gestito da chi ha maturato una profonda conoscenza delle problematiche e delle esigenze degli operatori per portare la nostra città nel posto che merita nel panorama turistico regionale di alto livello.” Dal mondo bancario, invece, intendo portare le capacità acquisite nell’organizzazione del lavoro e l’orientamento a perseguire i risultati richiesti”.

Paola Poli Venturini ha 47 anni, un diploma al liceo classico ed è madre di due figli di 17 e 18 anni. Per molto tempo si è dedicata all’amministrazione dell’azienda di famiglia, coniugando tale attività alla cura e alla crescita dei figli, ruolo cui ha dato principale rilievo. Da sempre impegnata nel volontariato in ogni ambito: dall’assistenza a persone bisognose alla cura ed alla tutela degli animali liberi sul territorio. Molto presente anche in ambito sociale, è stata parte attiva in diverse iniziative e migliorie che hanno riguardato Piano Marina, il quartiere in cui vive. Ha fondato la pagina facebook “Marotta (PU): vogliamo una pista ciclabile” con la volontà di creare un collegamento sicuro tra Marotta e Piano Marina. “Sono una persona comune e voglio essere la voce di tanti che, come me, pur negli infiniti impegni di tutti i giorni, sentono la necessità di un vero miglioramento della qualità della nostra vita e sono pronti ad impegnarsi per questo.”

Francesco Bassotti è un Dottore Commercialista di 50 anni che coniuga la laurea in economia con il diploma in organo e composizione organistica al Conservatorio di Pesaro. Sposato, ha una figlia ed è uno dei Consiglieri Comunali uscenti che appoggiano Nicola Barbieri. Oltre alle competenze contabili, Francesco ritiene di poter dare un buon contributo a questa squadra che dei partiti non sa che farsene e che è un ottimo mix di esperienza e forze fresche. “E’ inutile fare promesse elettorali facili da dire ma difficili da realizzare. Piuttosto ritengo che il principio fondamentale dell’attività amministrativa sia la ‘trasparenza’ perché solo con essa è possibile riavvicinare i cittadini alla gestione della cosa pubblica. Inoltre dopo l’unificazione di Marotta occorre “FareCittà”, vale a dire perseguire con fatti concreti quell’unità territoriale troppo spesso trascurata per colpa dei campanilismi. Marotta e Mondolfo nella loro diversità devono tornare ad essere un’opportunità per lo sviluppo di un territorio che fonda gran parte della sua ricchezza nel turismo”.

Comitato elettorale “FareCittà – Barbieri Sindaco”

Related posts

Leave a Comment