Lucchetti su differenziata: “A ottobre 72,67%, vietato rilassarsi!”
“Ormai l’ho ripetuto alla nausea, ciò che non differenziamo si trasforma in costo e questo costo si trasforma in aumento delle bollette sulle spalle di tutti. In Ottobre rispetto a Settembre abbiamo avuto 22,5 tonnellate di indifferenziato in più, praticamente abbiamo gettato alle ortiche circa 4.000 Euro. Non voglio drammatizzare in quanto un dato vicino al 73% è un valore incredibile rispetto all’anno scorso, ma non condivido che si perda di vista l’obbiettivo dell’80% che possiamo e dobbiamo raggiungere, tutti insieme”
Esordisce così l’assessore all’ambiente di Mondolfo, Massimiliano Lucchetti. Dati alla mano, afferma che nel nostro Comune abbiamo raggiunto la media del 75%.
“Le bollette sono state ridotte del 32-35% per le utenze domestiche e del 25-40% per quelle non domestiche. Abbiamo gestito il raddoppio della popolazione nel periodo estivo in maniera egregia; tutto questo grazie soprattutto all’aiuto dei nostri concittadini che hanno risposto alla grande e, con spirito di sacrificio, si sono impegnati per un ambiente più eco-sostenibile.
“Sembra il copione perfetto – prosegue Lucchetti – la favola con il lieto fine, in realtà è adesso che inizia il difficile: bisogna consolidare l’ottimo lavoro che è stato fin qui svolto da tutti noi. C’è il forte rischio di un rilassamento e il dato di Ottobre potrebbe testimoniare un primo sintomo di appagamento. Non ce lo possiamo permettere!
Per far questo, con l’aiuto della ditta e dell’ufficio comunale ambiente, l’assessorato ha elaborato diverse iniziative, tutte rivolte a stimolare la differenziata: un programma serrato di controlli da parte della Polizia municipale, delle Guardie provinciali, delle G.E.V. (Guardie ecologiche volontarie) e dell’ Ispettore ambientale.
Sempre secondo Lucchetti “il servizio di raccolta del verde a chiamata sarà potenziato con l’utilizzo di un mezzo idoneo che permetterà di ridurre al minimo i tempi di attesa soprattutto nelle fasi di potatura ed infine un programma di sensibilizzazione ambientale nelle scuole che partirà da lunedì 11 novembre e toccherà tutti gli istituti del nostro Comune”.
“Insomma – conclude l’assessore – non possiamo e non dobbiamo rilassarci troppo, Mondolfo e Marotta ci chiedono questo ulteriore impegno: possiamo entrare nell’élite dei “comuni ricicloni” d’Italia ed insieme alla Bandiera Blu ed ai Borghi più belli d’Italia, potrebbe essere un richiamo per coloro che vogliono visitare il nostro splendido e eco-sostenibile comune”.
Anche sul sito www.comune.mondolfo.pu.it sono disponibili tutte le informazioni per la migliore gestione della differenziata.